slideshow 0 slideshow 1 slideshow 2 slideshow 3 slideshow 4 slideshow 5 slideshow 6 slideshow 7 slideshow 8 slideshow 9 slideshow 10 slideshow 11

XIV Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti CHIMALI 2025

XIV Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti
CHIMALI 2025
9-11 Luglio 2025, Ca' Granda, Via Festa del Perdono 7, Milano (MI)
 
Il Consiglio direttivo della Divisione di Chimica degli Alimenti e i Comitati Scientifico ed Organizzatore sono lieti di annunciare che la XIV Edizione del Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti si terrà a Milano dal 9 all’11 luglio 2025.
 
Nella mattinata del 9 luglio si terrà presso l'Università di Milano Bicocca il Simposio “I giovani ricercatori si incontrano” dedicato agli under 35. A seguire ci sarà la Cerimonia di Apertura del Congresso presso l’Auditorium U12 Guido Martinotti della medesima sede. Nelle giornate del 10 e 11 luglio, i lavori proseguiranno nell'Aula Magna dell'Università degli Studi di Milano, situata nell'edificio denominato Ca' Granda (Via Festa del Perdono 7), opera dell'architetto Filarete e già sede dell'Ospedale Maggiore di Milano, uno dei primi esempi di quella che poi sarebbe divenuta l'architettura rinascimentale lombarda.
 
Il Congresso CHIMALI-2025 sarà una preziosa occasione per stabilire e rafforzare reti di collaborazione scientifica tra ricercatori provenienti sia dal mondo accademico che industriale, interessati a presentare e discutere le recenti scoperte, le applicazioni più avanzate e le nuove idee progettuali nell’ambito della Chimica degli Alimenti e delle Food Sciences. Le sfide principali che dobbiamo affrontare sono molteplici e riguardano la sostenibilità, la qualità e l’integrità degli alimenti, la sicurezza e la tracciabilità alimentare, il miglioramento della qualità e conservabilità dei prodotti, lo studio di nutraceutici, lo sviluppo di alimenti funzionali e di novel food, la valorizzazione e il recupero di co- e sotto-prodotti di filiere alimentari. Queste tematiche esigono nuove soluzioni, molte delle quali possono essere implementate soltanto grazie ad approcci multidisciplinari, interdisciplinari ed intersettoriali condivisi tra mondo della ricerca, enti di controllo e aziende del settore alimentare.
 
Il programma scientifico comprenderà plenary e keynote lectures di eminenti scienziati di livello internazionale, comunicazioni orali, flash e un’ampia sessione poster. Il Simposio e le sessioni previste dedicheranno ampio spazio ai componenti più giovani che avranno l’opportunità di presentare i risultati delle loro ricerche e stabilire nuove collaborazioni.
 
Quote di partecipazione:
– Associati SCI – ItachemFood: €400,00
– Non Associati SCI – ItachemFood: €480,00
– Dottorandi, Assegnisti, Borsisti e Studenti: €300,00
– Giornaliero: €250,00
 
Non saranno possibili pagamenti e inscrizioni in loco. Le quote di partecipazione verranno maggiorate di 50 euro dopo scadenza prevista per la registrazione Early-Bird.
 
Le scadenze per l’invio dei contributi scientifici e per la registrazione sono le seguenti:
- Invio degli abstract: 30 Marzo 2025
- Accettazione abstract: 30 Aprile 2025
- Registrazione Early-Bird: 15 Maggio 2025
- Registrazione: 30 Giugno 2025
 
A breve comunicheremo il link del sito web dove saranno riportate informazioni dettagliate su tematiche, programma, speakers, scadenze, organizzazione, templato dell’abstract, hotel convenzionati ed eventi culturali.
Informazioni
Organize by: 
Il Consiglio direttivo della Divisione di Chimica degli Alimenti e i Comitati Scientifico ed Organizzatore CHIMALI 2025
Luogo: 
Ca' Granda, Via Festa del Perdono 7, Milano (MI)
Dal: 
9 July, 2025
Al: 
11 July, 2025
 
Invito Chimali 2025.pdf

Copyright © 2012 Società Chimica Italiana. All Rights Reserved.