Sviluppo di nuovi prodotti e processi: 
    
            
                    Tecniche di fotopolimerizzazione per produrre elettroliti polimerici per batterie agli ioni di litio e sodio. I materiali ottenuti sono flessibili, solidi, fungono sia da elettrolita che da separatore. Il processo non richiede nè trattamenti termici nè la presenza di catalizzatori o solventi.         
         
 
      Miglioramento di prodotti e processi esistenti: 
    
            
                    Il processo di fotopolimerizzazione non richiede nè trattamenti termici nè la presenza di catalizzatori o solventi.         
         
 
      Utilizzo di fonti rinnovabili (comprese biomasse): 
    
            
                    Le proprietà meccaniche dei suddetti elettroliti possono essere migliorate mediante l'introduzione di filler di natura cellulosica o derivati da biomasse naturali.         
         
 
      Riduzione di consumi di acqua ed energia: 
    
            
                    La fotopolimerizzazione richiede pochi secondi e una semplice lampada UV. Il processo non richiede quindi sforzi economici in termini di step di riscaldamento, raffreddamento, separazione e purificazione.        
         
 
      Abbattimento inquinanti e riduzione emissioni: 
    
            
                    Non essendo necessari step di riscaldamento, si evita l'emissione in atmosfera di gas prodotti da impianti di riscaldamento.         
         
 
      Servizi per le imprese: 
    
            
                    Caratterizzazione elettrochimica, termica, calorimetrica e dinamomeccanica di elettroliti e separatori. 
Sviluppo di piccoli dimostratori.